PROPRIETÃ AGGIUNTA ALLA WHISHLIST
Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.
CARATTERISTICHE: muri in pietra, pavimenti in cotto, travi in legno, bagni e cucine in travertino, camini in pietra, viale alberato, vigneto, cantina attrezzata, giardino ben curato, piscina panoramica con solarium in erba
Non lontano dalla splendida città di Arezzo, al confine tra Toscana e Umbria, questa tenuta di 98,0 ettari ospita un vigneto di 28,4 ha con relativa cantina di vinificazione (produzione di circa 60.000 bottiglie di vino l’anno). La parte residenziale è costituita da una splendida villa padronale (9 camere), la casa dei proprietari (2 camere) e vari altri edifici (uffici, magazzini…) in parte ristrutturati e in parte da rifinire.
La proprietà, in posizione tranquilla e riservata, è comunque facilmente raggiungibile e dispone di tutti i servizi necessari nei vicino centri di Foiano della Chiana (13km; 20’) e Cortona (16km; 20’). Gli amanti dello shopping potranno invece sbizzarrirsi al Valdichiana Outlet (14km; 20’), situato appena fuori da Foiano proprio all’uscita dell’autostrada A1.
Le altre città storiche della Toscana (Firenze, Siena, Montepulciano, Montalcino, Pienza, San Gimignano) sono tutte raggiungibili facilmente in auto, così come gli aeroporti di Perugia, Roma e Firenze.
La villa padronale (960 mq, 9 camere e 10 bagni), risalente al Seicento, è dal 2014 divisa in nove unità che vengono regolarmente affittate a turisti e villeggianti. Le camere, a seconda del loro posizionamento all’interno della villa, offrono una splendida vista panoramica.
- Unità A: salotto con angolo cottura, camera matrimoniale e bagno (doccia e vasca);
- Unità B: camera matrimoniale con divano, scrivania e bagno privato (doccia e vasca);
- Unità C e D: ampia camera matrimoniale con scrivania e bagno (doccia e vasca);
- Unità E, F, G e H: camera matrimoniale con bagno privato (doccia);
- Unità I: suite, cucina, salotto con bagno privato (doccia);
Le zone comuni a uso degli ospiti includono l’ingresso con reception, un salotto e la sala colazioni (dotata di cucina per la preparazione dei pasti).
La casa dei proprietari (206 mq, 2 camere e 3 bagni) è strutturata su due piani:
- Piano terra: salotto, cucina e bagno;
- Primo piano: due camere e due bagni.
L’antica limonaia (120 mq) ospita oggi gli uffici dell’attività.
Un ampio edificio (1.180 mq) su tre piani è attualmente in stato di grezzo edilizio ma potrebbe essere completato e usato per la creazione di ulteriori alloggi per gli ospiti. Il piano interrato dell’edificio si stende fin sotto il giardino della proprietà e potrebbe essere usato come ampio deposito o come estensione della cantina se necessario.
Situata a breve distanza dal corpo principale della tenuta, la cantina di vinificazione (900 mq) è stata ricavata dalla ristrutturazione di una vecchia fattoria (risalente al XVIII secolo) dove ampi spazi erano destinati agli animali e agli strumenti agricoli. L’edificio dispone di attrezzatura di alta qualità per la produzione e l’invecchiamento dei vini, il tutto in ambiente a temperatura controllata. Nella cantina vengono anche realizzati tour guidati e degustazioni.
Il podere è completato da un capanno che funge da riparo per i mezzi e gli strumenti.
Un rudere (circa 730 mq) può essere recuperato e ristrutturato per espandere ulteriormente l’attività ricettiva.
La villa dispone di un curatissimo giardino con vialetti in ghiaia e di una bellissima piscina panoramica 17 × 7 m con pool house (circa 80 mq) e solarium in erba tutto attorno. Alcune tettoie offrono dei comodi spazi coperti dove gli ospiti possono mettere al riparo le auto durante la permanenza.
La tenuta nel suo complesso si stende su una superficie di circa 98,0 ettari, su cui si trova il vigneto (28,4 ha) dell’azienda. È importante notare come attualmente meno della metà del vigneto (11,3 ha) venga interamente sfruttato. In questo modo si producono circa 60.000 bottiglie di vino l’anno, con un massimo teorico (usando tutto il vigneto disponibile) di circa 150.000 bottiglie. L’azienda ha in passato venduto anche vino sfuso e uva a seconda delle necessità e delle circostanze.
Inoltre, tra il 2017 e il 2018 sono stati estirpati circa 20,2 ettari di vigneti (per un totale che sfiorava quindi i 50 ettari). Nulla vieta di acquisire diritti di reimpianto, trattandosi di terreni molto adatti alla coltivazione della vite.
La rimanente superficie è distribuita tra bosco (9,0 ha), seminativi, oliveti (1,4 ha di varietà Frantoio, Leccino e Correggiolo), due laghi (circa 1,0 ha in totale) e i resedi degli edifici (6,9 ha).
L’accesso alla proprietà, che gode di una splendida vista su due dei più bei centri storici della Toscana, avviene tramite un bellissimo viale alberato con cipressi (circa 200 m).
- Superficie vitata: 28,4 ettari (11,3 ha produttivo + 17,1 ha non produttivo)
- Varietà: Syrah, Sangiovese, Merlot, Canaiolo, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Pinot Nero, San Colombano, Vermentino, Sauvignon Blanc, Trebbiano, Malvasia
- Altitudine media: 300 m slm
- Densità: 4.500 – 8.400 viti / ha
- Sesto d’impianto: 1,40 × 1,40 m | 1,60 × 1,60 m | 2,80 × 1,40 m | 3,20 × 1,60 m
- Anni d’impianto: 2003, 2005, 2006, 2008, 2009
- Allevamento: cordone speronato, Guyot
- Composizione del terreno: sabbioso-argilloso
- Resa delle viti: 50 – 90 q.li / ha
- Produzione annua: circa 60.000 bottiglie (fino a 150.000 in piena produzione)
- Lavoratori: 2 tempo indeterminato + 1 tempo determinato
- Cortona Syrah DOC: Syrah (€ 12,00)
- SuperTuscan IGT: Cabernet Sauvignon, Merlot (€ 24,00)
- Toscana Rosso IGT: Syrah (€ 24,00)
- Toscana Rosso IGT: Merlot (€ 12,00)
- Toscana Bianco IGT: Vermentino (€ 20,00)
Foiano della Chiana (13km; 20’), Cortona (16km; 20’), Tuoro sul Trasimeno (19km; 20’), Montepulciano (22km; 25’), Castiglion Fiorentino (24km; 30’), Chiusi (29km; 35’), Pienza (34km; 45’), Città della Pieve (41km; 45’), Perugia (51km;45’), Arezzo (52km; 45’), Montalcino (57km; 1h), Siena (62km; 55’), San Gimignano (103km; 1h 30’), Firenze (114km; 1h 30’)
Perugia San Francesco (59km; 45’), Firenze Vespucci (126km; 1h 25’), Pisa Galilei (187km; 2h), Bologna Marconi (208km; 2h 15’), Roma Ciampino (209km; 2h 10’), Roma Fiumicino (224km; 2h 10’)
CONTATTATECI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E/O FISSARE UNA VISITA
Rif. 1952 / The Pantheon Winery
Prezzo: 8.800.000 Euro
Messaggio inviato con successo!
Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.