AZIENDA AGRITURISTICA IN VENDITA A BORGO PACE MARCHE
Nel Comune di Borgo Pace, ai confini con l’Umbria e la Toscana, nel cuore dell’antico territorio della Massa Trabaria, a poca distanza dalla strada Statale 73 bis senese- aretina, ad un’altitudine di 500 m circa, si trova questa azienda agrituristica composta da un casale principale con tre annessi e 25 ettari di terreno.
Borgo Pace dista 1 km ed e’ attraversato dai torrenti Meta e Auro, che di li a poco si uniscono, formando il fiume Metauro. Il paese dispone di tutti i servizi essenziali: ambulatorio medico, farmacia, ufficio postale, banca con sportello Bancomat, municipio con rete wireless, Hotel Ristorante di Charme La Diligenza, Osterie e Pizzerie, Bar Edicola, negozi di alimentari e prodotti tipici, panificio, macelleria con carni e salumi locali, distributore carburanti, Museo del Carbonaio, ecc. Ad appena 1 km si trova un campo da golf, mentre il Castello della Pieve giace a 2 km.
L’intera struttura Agrituristica è composta da quattro edifici.
La country house
Il primo corpo è adibito ad attività ricettiva, ed è composto al piano terra, di numerose sale ad uso ricreativo e di servizi, come sala biliardo, sala lettura, sala ricreativa, sala pranzo con angolo cottura, bottega dei prodotti tipici, spazi per le informazioni turistiche, mostra fotografica, locale ad uso tecnico e di lavanderia, ecc. dotati di riscaldamento e completamente arredati in arte povera. Superficie totale del piano terra, mq. 300 circa. Al piano primo troviamo quattro appartamenti indipendenti, completamente arredati in arte povera e con tutti i servizi necessari, compreso i riscaldamenti autonomi. Superficie totale del piano primo, mq. 280 circa.
Laboratorio
Il secondo corpo, che è di piccole dimensioni, consiste in un locale adibito a dispensa/cucina e forno a legna che è collocato in un porticato. Superficie totale, mq. 45 circa.
Magazzino
Il terzo corpo è un fabbricato disposto su due piani, precedentemente utilizzato come stalla bovini e come fienile. Attualmente la ex stalla è usata come magazzino, mentre il fienile ospita il Museo della Civiltà Contadina, con decine e decine di pezzi piccoli e grandi, che testimoniano ancora oggi il lavoro e le tradizioni di un tempo. Con autorizzazione della Regione Marche, viene svolta l’ attività di "Fattoria didattica”. Altri due vani, sono utilizzati, uno come Rassegna annuale degli Artisti Contemporanei della Alta Valle del Metauro, l’altro vano invece, e’ sede di un Grande Plastico Ferroviario funzionante e completamente computerizzato. Superficie totale del piano ex stalla mq. 400. Superficie totale del piano adibito a museo, mq. 400. Ricovero attrezzi agricoli
Il quarto corpo, e’ un grande fabbricato rurale ad un solo piano, adibito a ricovero attrezzi agricoli. Superficie totale mq. 420.
Intorno a questi quattro fabbricati, si estendono numerosi ed ampi spazi verdi, che ospitano giochi per grandi e piccini, partenza di sentieri segnalati per trekking, 2 piscine ed altre attività di tipo ambientale e ricreativo. Le piscine, misurano 9x5 metri con altezza metri 1,40. l’altra piscina ad uso bambini, misura 2,5x 2,5 metri con altezza metri 1,20.
L’intero complesso agrituristico si presta allo sviluppo di interessanti potenzialità, come per esempio: l’aumento della ricettività, la ristorazione, il maneggio per i cavalli, il centro benessere, e le attività agricole ed artigianali tipiche, con particolare riferimento alla trasformazione di prodotti(birrificio, produzione distillati, prodotti del sottobosco, ecc.) il posizionamento di pannelli fotovoltaici, utilizzando i tetti esposti a sud, tutte attività queste, che possono trovare una loro collocazione, utilizzando i corpi 3 e 4, che sono naturalmente da adeguare a queste od altre iniziative.
La proprietà viene completata da 25 ettari di terreno in un unico corpo, tra cui, terreno a seminativo, a pascolo cespugliato ed a bosco ceduo, interamente in zona di produzione del Tartufo Bianco Pregiato.
CITTA' VICINE
Mercatello sul Metauro (4km; 8’); Sant’Angelo in Vado (11km; 14’); Sestino (12km; 17’); Urbania (21km; 25’); Badia Tedalda (31km; 38’); Urbino (36km; 42’); Pesaro (73km; 1h 29’).
AEROPORTI VICINI
Perugia Sant’Egidio (92km; 1h 24’); Rimini Miramare (93km; 1h 46’); Ancona Falconara (120km; 1h 48’); Forlì (146km; 2h 9’); Firenze Peretola (161km; 2h 14’); Bologna Marconi (215km; 2h 49’).