PROPRIETà AGGIUNTA ALLA WHISHLIST
Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.
CARATTERISTICHE: muri in pietra, travi in legno, soffitti a volta, pavimenti in cotto, boiserie, caminetti in pietra, caminetti in pietra, soffitti affrescati, cantina, cappella gentilizia, vigneto Orcia DOC, sala eventi e convegni, piscina
Sulle dolci colline della Val d’Orcia, non lontano da Trequanda, troviamo questa immensa azienda agricola di 301,8 ettari con villa padronale, vigneti Orcia DOC (16,4 ha), cantina di vinificazione e agriturismo.
La proprietà è facilmente raggiungibile e dispone di tutti i servizi necessari nel vicino centro di Trequanda (5km; 10’). Gli altri centri della Toscana (e in parte anche Umbria) sono comunque facilmente raggiungibili, a tutto beneficio dell’attività ricettiva: San Giovanni d’Asso (12km; 20’), la papale Pienza (23km; 35’), Montalcino con il suo celebre Brunello (30km; 40’), Siena (36km; 50’), Cortona (45km; 50’), Tuoro (48km; 45’) e Passignano (51km; 45’) sul Trasimeno, Perugia (80km; 1h 5’), San Gimignano con le sue imponenti torri (84km; 1h 30’), l’etrusca Volterra (90km; 1h 40’), Orvieto (95km; 1h 15’), il centro rinascimentale di Firenze (114km; 1h 30’) e lo splendido mare di Follonica (127km; 1h 50’) e Punta Ala (128km; 2h 5’).
Gli aeroporti più comodi per raggiungere la proprietà sono Perugia San Francesco (88km; 1h 10’), Grosseto Baccarini (101km; 1h 35’), Firenze Vespucci (134km; 1h 30’), Pisa Galilei (195km; 2h 15’), Bologna Marconi (215km; 2h 20’), Roma Ciampino (217km; 2h 30’) e Roma Fiumicino (231km; 2h 20’).
La villa padronale (1.735 mq, 7 camere e 4 bagni) è stata finemente manutenuta e ristrutturata e presenta tutt’oggi decorazioni e pavimenti originali: volte affrescate nei salotti al piano terra, il grande camino nella sala da pranzo, una splendida boiserie nella sala biliardo al primo piano e affreschi in tutte le camere. In totale, la villa offre sette camere e quattro bagni (due dei quali posti a metà delle scalinate). L’ultimo piano è costituito dalla vecchie uccelliera e offre uno splendido panorama a 360°.
Il borgo attorno alla villa (circa 3.525 mq in totale, parzialmente da ristrutturare) costituisce in centro aziendale per l’attività vitivinicola e ospita l’abitazione dei proprietari (3 camere e 3 bagni), l’agriturismo (8 camere e 6 bagni), gli uffici dell’attività, la cantina per la lavorazione delle uve e l’invecchiamento del vino, una cappella, la vecchia limonaia, vari annessi agricoli (magazzini, depositi, laboratori) e un ampio salone (dalla capacità di circa 200 posti a sedere) che può essere usato come ristorante (o sala colazioni) oppure per l’organizzazione di eventi e cerimonie.
Più lontano rispetto al borgo principale si trovano altri due poderi da ricostruire e/o ristrutturare.
Il primo è costituito dai resti di due edifici, un tempo attivi come fornace per la produzione di mattoni. La volumetria dei due edifici (circa 600 mc in totale) può essere riutilizzata per costruire nuove unità immobiliari.
Il secondo è invece un vecchio podere con una stalla per l’allevamento (2,420 mq, non più in funzione) che ospita una grande stalla, i locali per la lavorazione delle carni, i vecchi uffici dell’attività e quella che un tempo era l’abitazione a uso dei dipendenti.
La tenuta copre una superficie totale di 301,8 ettari. Questi terreni sono suddivisi tra vigneto specializzato Orcia DOC (16,4 ha), un piccolo oliveto (0,4 ha), boscaglia mista (45,9 ha) e seminativi/pascolo (235,3 ha). I rimanenti 3,8 ha costituiscono i resedi degli edifici e alcuni appezzamenti di terreno incolto.
Il vigneto, piantato una decina di anni addietro e a prevalenza Sangiovese, è registrato interamente come Orcia DOC: questo significa che le uve raccolte possono produrre indifferentemente vino Orcia DOC che semplice Toscana Rosso IGT. Nel caso si decidesse di produrre uno solo dei due vini, la produzione massima totale è calcolata qui di seguito (il calcolo non tiene conto chiaramente di fattori ambientali avversi che potrebbero ridurre la produttività delle vigne):
- Per l’Orcia DOC il disciplinare prevede un massimo di 80 q di uva per ettaro, con resa massima in vino del 70%. Questo significa che, ipotizzando una stagione particolarmente favorevole, la tenuta potrebbe produrre un massimo di 120.000 bottiglie di vino l’anno (16,4 ha × 80 q/ha × 70 % = 920 hl di vino).
- Per il Toscana Rosso IGT, invece i parametri da disciplinare prevedono un massimo di 160 q di uva per ettaro, con resa massima dell’80%. Questo significa che, ipotizzando una stagione particolarmente favorevole, la tenuta potrebbe arrivare a produrre circa 280.000 bottiglie di vino (16,4 ha × 160 q/ha × 80 % = 2.100 hl di vino).
- Superficie vitata: 16,4 ettari (Orcia DOC)
- Varietà dei vigneti: Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon
- Altitudine: 360 – 400 m
- Esposizione: sud/ovest
- Densità: 5.500 viti/ha
- Sistema di coltura: cordone speronato
- Composizione del terreno: argilloso, medio impasto con buon scheletro di travertino
- Produzione annua: 120.000 bottiglie (fino a 280.000 producendo solo IGT)
- Orcia Rosso DOC (100.000 bottiglie): 80% Sangiovese, 10% Merlot, 10% Cabernet Sauvignon
- Toscana Rosso IGT (20.000 bottiglie): 100% Sangiovese
La tenuta è attualmente operativa sia dal punto di vista agrituristico che da quello vitivinicolo, con produzione di circa 120.000 bottiglie di vino l’anno. La proprietà è un’ottima opportunità di investimento in quanto le due attività sono ben avviate e la presenza di ulteriori edifici da ristrutturare permetterebbe di espandere potenzialmente in business ricettivo.
Trequanda (5km; 10’), San Giovanni d’Asso (12km; 20’), Pienza (23km; 35’), Montalcino (30km; 40’), Siena (36km; 50’), Cortona (45km; 50’), Tuoro sul Trasimeno (48km; 45’), Passignano sul Trasimeno (51km; 45’), Perugia (80km; 1h 5’), San Gimignano (84km; 1h 30’), Volterra (90km; 1h 40’), Orvieto (95km; 1h 15’), Firenze (114km; 1h 30’), Follonica (127km; 1h 50’), Punta Ala (128km; 2h 5’)
Perugia San Francesco (88km; 1h 10’), Grosseto Baccarini (101km; 1h 35’), Firenze Vespucci (134km; 1h 30’), Pisa Galilei (195km; 2h 15’), Bologna Marconi (215km; 2h 20’), Roma Ciampino (217km; 2h 30’), Roma Fiumicino (231km; 2h 20’)
CONTATTATECI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E/O FISSARE UNA VISITA
Rif. 1845 / Orcia DOC Estate
Prezzo: 7.800.000 Euro
Messaggio inviato con successo!
Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.