PROPRIETà AGGIUNTA ALLA WHISHLIST
Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.
Toscana - Firenze Provincia - Firenze
Chianti, Colli Fiorentini, Chianti Classico
6.900.000 Euro
CARATTERISTICHE: pavimenti in cotto fatto a mano, soffitti con travi in legno e pianelle in terracotta, impianto di aria condizionata
POSIZIONE GEOGRAFICA
Tra le armoniose colline del Chianti, appena fuori da un centro abitato con servizi, cantina vinicola con fabbricato adibito ad agriturismo, vigneto ed oliveto.
La città più vicine risultano San Casciano Val di Pesa (18km; 30’), Firenze (41km; 50’), San Gimignano (45km; 1h), Siena (45km; 56’), Montalcino (83km; 1h 35’), Montepulciano (106km; 1h 30’), Pienza (113km; 1h 40’) e Pisa (124km; 1h 35’).
Gli aeroporti di servizio sono Firenze Peretola (39km; 45’), Pisa Galilei (107km; 1h 25’), Bologna Marconi (131km; 1h 45’), Perugia Sant’Egidio (157km; 2h), Roma Ciampino (284km; 2h 55’) e Roma Fiumicino (303km; 3h 5’).
DESCRIZIONE DEGLI EDIFICI
La Tinaia (1.500 mq) si snodasu due piani.
Il piano primo, fornito di locali di rappresentanza, show-room e completato da un’abitazione, si estende per una superficie complessiva di circa 263 mq e si accede mediante due doppie rampe di scale esterne, realizzate con gradini in blocchi di pietra serena.
L’unità abitativa del piano primo ha una superficie interna di 90 mq, compreso il soppalco.
Il piano terra ha una superficie lorda di circa di 850 mq ed è utilizzato per la vinificazione dell’ uva prodotta dagli impianti di vigneto Chianti Classico posti a breve distanza dalla cantine. Contiene vasi vinari, botti per l’invecchiamento, tini in vetro-cemento ed ogni altra attrezzatura necessaria ai fini aziendali. In questo ambiente si eseguono i processi di vinificazione, conservazione, stoccaggio, imbottigliamento e confezionamento.
Il locale di accoglienza (150 mq), posto di fianco all’appartamento, è composto da un grande salone. L’intero locale è corredato di tutti gli impianti elettrici, di riscaldamento e condizionamento ed arredato per una prossima utilizzazione a ristorazione. Accanto al salone sono collocati due servizi igienici e spazi di disimpegno, nonché una cucina totalmente attrezzata.
L’agriturismo (200 mq) è collocato su due piani, oltre al piano seminterrato utilizzato a magazzino.
L’intero stabile è stato oggetto, negli ultimi anni, di una radicale ristrutturazione e della realizzazione di una serie di opere di completamento per la definizione degli spazi esterni di pertinenza al servizio dello stesso edificio, che hanno dato risalto all’ intero complesso immobiliare.
Il fabbricato è costituito da sette vani oltre accessori, disimpegni e bagni al piano terreno e tre vani oltre accessori disimpegni, ingresso e bagno al piano primo.
Al piano interrato, dal quale si accede direttamente da cancello esterno, è presente un locale centrale termica e due ampi locali di deposito collegati tra loro.
STATO E FINITURE
L’immobile si presenta in ottimo stato di manutenzione e conservazione, non solo in considerazione del recente intervento di ristrutturazione e restauro totale, maper l’utilizzazione di materiali tipici e di ottima qualità. I pavimenti sono, infatti, realizzati in cotto antico fatto a mano, mentre i soffitti presentano capriate in legno a vista.
La struttura gode di caratteristiche proprie del paesaggio toscano in virtù della particolare disposizione degli spazi.
SPAZI ESTERNI
Tutti i piazzali, delimitati con recinzioni in muratura a faccia vista e sormontati da ringhiere in ferro, sono lastricati in pietra e presentano una superficie complessiva di circa 598 mq.
L’area esterna è costituita da piazzali ed accessi provvisti di tre cancelli automatici.
I terreni si estendono per 31,6 ettari suddivisi tra vigneto Chianti Classico DOCG (26 ha), oliveta (2 ha), bosco ceduo (3 ha) e terreno seminativo (0,6 ha), più 1.000 mq di giardino dotato di impianto di irrigazione ed illuminazione, su cui si trova anche una piscina in costruzione.
I vigneti, di recente reimpianto, sono coltivati e tenuti in ottime condizioni.
DETTAGLI SULLA PRODUZIONE DI VINO
- Superficie dei vigneti: 26 ha
- Varietià: Sangiovese, Canaiolo, Cabernet-Franc, Cabernet-Sauvignon, Merlot, Trebbiano Toscano, Malvasia Bianca, Chardonnay
- Anno di impianto: 2002 – 2012
- Densità (ceppi/ha): 3,750
- Resa media (quintali/ha): 70
- Composizione del terreno: argilloso-calcareo
- Produzione annuale: 80.000 bottiglie (fino a 200.000)
- Lavoratori: 1 operaio a tempo indeterminate + 2 lavoratori temporanei + eventuali stagionali
- Vino immagazzinato: ca. 2.200 bottiglie
CONTENITORI PRESENTI IN CANTINA
- 50 vasche in cemento (capacità totale: 6.000 hl)
- 25 vasche in acciaio (capacità totale: 2.000 hl)
- 313 barriques
COMPOSIZIONE DEI VINI
♦ Chianti Classico DOCG (100% Sangiovese)
♦ Chianti Classico Riserva DOCG (100% Sangiovese)
♦ Alta Valle della Greve IGT (50% Trebbiano Toscano, 50% Chardonnay)
♦ Rosso Toscano IGT (50% Sangiovese, 25% Merlot, 25% Cabernet)
♦ Vinsanto Chianti Classico DOC (70% Malvasia Bianca, 30% Trebbiano Toscano)
♦ Grappa Chianti Classico(100% Sangiovese)
Impruneta (16km; 25’); San Casciano Val di Pesa (18km; 30’); Firenze (41km; 50’); San Gimignano (45km; 1h); Siena (45km; 56’); Arezzo (73km; 1h 10’); Montalcino (83km; 1h 35’); Lucca (100km; 1h 15’); Montepulciano (106km; 1h 30’); Pienza (113km; 1h 40’); Pisa (124km; 1h 35’)
Firenze Peretola (39km; 45’); Pisa Galilei (107km; 1h 25’); Bologna Marconi (131km; 1h 45’); Perugia Sant’Egidio (157km; 2h); Roma Ciampino (284km; 2h 55’); Roma Fiumicino (303km; 3h 5’)
CONTATTATECI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E/O FISSARE UNA VISITA
Rif. 974 / Cantina Chianti Classico
Firenze - Firenze Provincia - Toscana
Prezzo: 6.900.000 Euro
Messaggio inviato con successo!
Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.