PROPRIETÃ AGGIUNTA ALLA WHISHLIST
Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.
CARATTERISTICHE: muri in pietra, pavimenti in cotto, travi in legno, marmo di Carrara, pavimenti in legno, scale in pietra, faretti led, piscina, giardino, oliveta, pergole, elettrodomestici di pregio (Miele, Bosch, Liebherr, Blanco e Smeg), forno in pietra, impianto di allarme, cancello automatico
In posizione panoramica sulle colline che circondano il borgo etrusco di Cortona, splendido casale finemente ristrutturato con piscina salata.
Situato in una posizione riservata ma non remota e facilmente raggiungibile, il casale ha a disposizione tutti i servizi nel vicino centro di Cortona (5km; 10’) a permette di muoversi facilmente tra i vari centri di Umbria e Toscana grazie alla sua posizione al confine tra le due regioni: i borghi medievali di Castiglion Fiorentino (16km; 25’) e Passignano sul Trasimeno (21km; 25’), Arezzo (33km; 50’), Montepulciano con il suo vino Nobile (34km; 40’), Umbertide (36km; 40’), il centro romano di Città di Castello (53km; 50’), Montalcino con il suo Brunello (70km; 1h 10’), la splendida città medievale di Siena (75km; 1h 5’), l’inimtabile città rinascimentale di Firenze (121km; 1h 40’) e la turrita San Gimignano (121km; 1h 45’).
Gli aeroporti più comodi per raggiungere la proprietà sono Perugia Sant’Egidio (58km; 50’), Firenze Peretola (139km; 1h 35’), Pisa Galilei (199km; 2h 15’), Roma Ciampino (221km; 2h 15’) e Roma Fiumicino (236km; 2h 20’).
Il casale (210 mq) è strutturato su due piani fuori terra:
- Piano terra: ingresso con zona pranzo, soggiorno, cucina, dispensa e bagno. All’estremità destra del casale si trova un salottino ricavato nell’antico locale forno. All’estremità sinistra, una camera indipendente con bagno en-suite è destinata gli ospiti.
- Primo piano: disimpegno con libreria che conduce a due camere matrimoniali con bagno en-suite.
Dopo due anni e mezzo di lavori, il casale si presenta in forma smagliante con finiture di altissimo pregio.
Il primo dettaglio che salta all’occhio è la presenza di finestre più ampie del normale: i casali toscani presentano solitamente finestre piuttosto piccole ed è quasi impossibile ottenere i permessi per il loro ampliamento. Da un punto di vista “energetico” le finestre piccole servivano a limitare l’entrata del caldo e del freddo in periodi in cui non esistevano ancora elettricità, riscaldamenti e aria condizionata. Questo casale fu costruito già con finestre ampie e risulta quindi molto luminoso.
Allo stile rustico dell’esterno fanno da contraltare degli interni lussuosi e rifiniti con estrema cura. Le finiture classiche dei casali toscani sono presenti (pavimenti in cotto, travi in legno, infissi in legno) ma cozzano con elementi più raffinati e intriganti, come gli splendidi scalini in pietra (ottenuti da un palazzo in rovina) che sembrano fluttuare nell’aria, marmi pregiati nei bagni (provenienti da Rapolano e Carrara), elettrodomestici e sanitari di alto livello (Miele, Bosch, Liebherr, Blanco, Smeg) e un comodissimo e non invasivo sistema di faretti led che permette di avere un’illuminazione eccellente anche di sera.
Gli impianti sono stati completamente rifatti in accordo con le recenti normative europee, così come il tetto che garantisce adesso un ottimo isolmento termico e previene le infiltrazioni di umidità nell’edificio.
La casa è dotata di uno splendido giardino di 3.450 mq, amorevolmente curato e punteggiato da piante, fiori, arbusti e olivi. La creazione del giardino è stata affidata al vivaista Enzo Margheriti di Chiusi, che si è occupato della disposizione delle piante e dell’installazione di un sistema d’irrigazione automatizzato.
Tre pergole sono situate nel giardino e permettono di godersi il piacevole clima della Toscana al riparo dal sole oppure organizzare cene all’aperto nelle silenziose sere d’estate.
Gli 80 olivi presenti nella proprietà garantiscono una piccola produzione di olio, sufficiente per uso personale.
La piscina ad acqua salata 8 x 4 m si trova non lontano dal casale ed è dotata di un comodo solarium con tavoli, sdraie e sedie e una piacevole pergola.
Il casale è stato finemente ristrutturato ed è perfetto per chi cerca una residenza privata di livello in una posizione tranquilla ma non troppo isolata. La conformazione dell’edificio, la presenza di una piscina e la vicinanza alla splendida città etrusca di Cortona rendono la proprietà adatta anche per una possibile attività ricettiva.
Cortona (5km; 10’), Castiglion Fiorentino (16km; 25’), Passignano sul Trasimeno (21km; 25’), Arezzo (33km; 50’), Montepulciano (34km; 40’), Umbertide (36km; 40’), Città di Castello (53km; 50’), Montalcino (70km; 1h 10’), Siena (75km; 1h 5’), Firenze (121km; 1h 40’), San Gimignano (121km; 1h 45’)
Perugia Sant’Egidio (58km; 50’), Firenze Peretola (139km; 1h 35’), Pisa Galilei (199km; 2h 15’), Roma Ciampino (221km; 2h 15’), Roma Fiumicino (236km; 2h 20’)
CONTATTATECI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E/O FISSARE UNA VISITA
Rif. 1741 / Casale del Gatto
Non disponibile
Messaggio inviato con successo!
Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.