PROPRIETà AGGIUNTA ALLA WHISHLIST
Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.
CARATTERISTICHE: muri in pietra, pavimenti in legno, travi in legno, pavimenti in cotto, pavimenti in pietra, ottima ricezione televisiva (SKY compreso)
Sui monti dell’Appennino Toscano, al limitare del Casentino, rifugio alpino ristrutturato con 23 ettari di terreno.
La proprietà è situata non lontano dal centro di Chiusi della Verna (17km; 30’) ma dispone di tutti i servizi necessari nel vicino paese (4km; 10’). Il rifugio permette di raggiungere facilmente il santuario francescano de La Verna (21km; 40’) e l’eremo benedettino di Camaldoli (26km; 45’) oltre ai centri più noti della Valtiberina toscana: Bibbiena (19km; 35’), Pieve Santo Stefano (20km; 35’), Camaldoli (26km; 45’), Poppi (28km; 45’), Caprese Michelangelo (29km; 45’), Sansepolcro (35km; 45’), Anghiari (41km; 50’) e Arezzo (49km; 1h 15’).
Gli aeroporti più comodi per raggiungere la proprietà sono Perugia Sant’Egidio (100km; 1h 20’), Firenze Peretola (141km; 2h 10’), Bologna Marconi (170km; 2h 10’), Pisa Galilei (202km; 2h 50’), Roma Ciampino (278km; 3h 25’) e Roma Fiumicino (296km; 3h 25’).
Il casale (240 mq, fino a 22 posti letto) è strutturato su due piani così organizzati:
- Piano terra: ingresso, soggiorno con camino per cene e colazioni, appartamento con cucina abitabile, camera da 4 posti letto e bagno, saletta con camino Finlandese e bagno per le camere del primo piano. Zona privata con cucina, camera (50 mq) con soppalco per un totale di 10 posti letto e bagno.
- Primo piano: due camere per ospiti per un totale di 8 posti letto che sfruttano il bagno a piano terra.
Un annesso agricolo (70 mq) è usato invece come magazzino e stanza per riparo di emergenza viandanti.
L’edificio risale a prima dell’Ottocento. Dopo un periodo di abbandono a cavallo tra gli anni Quaranta e Cinquanta del Novecento, il rifugio andò in rovina finché nel 2000 fu in buona parte ristrutturato con materiali il più possibile ecologici e biologici. Un secondo intervento nel 2010, nel pieno rispetto dei vincoli antisismici e idrogeologici, ha completato l’opera e la struttura è attualmente operativa.
Il rifugio si trova a circa 1.000 m di altitudine, ricadente nella zona (SIC) sito interesse comunitario, al confine con il Parco Nazionale foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna lungo una della antiche Vie Romee (nello specifico la Via Romea Germanica - Sentiero Europa 1 (E1) - Grande Escursione Appenninica GEA 00), percorse nel medioevo dai pellegrini del nord Europa per raggiungere Roma. Oggi questi itinerari sono molto apprezzati dagli amanti della natura, in quanto offrono dei percorsi agevoli per escursioni e camminate.
La proprietà, situata su un altopiano esposto al sole, comprende due fonti potabili (dai 3.000 ai 18.000 litri al giorno), 23 ettari di terreno che ospitano un orto-frutteto biologico, seminativi, castagneti, abetine, piccola cava di pietra serena, ciliegi, noccioli, peri, meli selvatici, pascoli, boschi cedui per taglio legna e boschi di alberi secolari, recinzioni per l’allevamento (circa 5 ha), attrezzature dell’azienda agricola come trattori, silos, escavatori, mulini…
Nella proprietà vengono al momento allevati anche cavalli, che possono quindi essere impiegati a complemento dell’attività ricettiva per escursioni e passeggiate nei boschi circostanti.
Particolare pregio della proprietà è la possibilità durante la notte di vedere un incredibile cielo stellato, grazie al minimo inquinamento luminoso limitato proprio dalla posizione isolata della proprietà.
Il rifugio è in forte crescita economica, e la piccola azienda agricola comprende piccoli allevamenti di animali da cortile, maiali, cavalli, questo fa sì che sia basato sull’autosufficienza alimentare, energetica...
La vendita viene fatta a cancelli chiusi, quindi con tutti gli arredamenti e le attrezzature del rifugio e dell’azienda agricola necessarie e fondamentali per continuare le nostre attività tuttora produttive.
Ideale per famiglie che vogliono cambiare vita, partendo da un economia di base solida.
Paese con servizi (4km; 10’), Chiusi della Verna (17km; 30’), Bibbiena (19km; 35’), Pieve Santo Stefano (20km; 35’), Camaldoli (26km; 45’), Poppi (28km; 45’), Caprese Michelangelo (29km; 45’), Sansepolcro (35km; 45’), Anghiari (41km; 50’), Arezzo (49km; 1h 15’)
Perugia Sant’Egidio (100km; 1h 20’), Firenze Peretola (141km; 2h 10’), Bologna Marconi (170km; 2h 10’), Pisa Galilei (202km; 2h 50’), Roma Ciampino (278km; 3h 25’), Roma Fiumicino (296km; 3h 25’)
CONTATTATECI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E/O FISSARE UNA VISITA
Rif. 1792 / Rifugio Alpino E1-GEA00
Chiusi della Verna - Arezzo - Toscana
Prezzo: 650.000 Euro
Messaggio inviato con successo!
Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.