PROPRIETà AGGIUNTA ALLA WHISHLIST
Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.
CARATTERISTICHE: pavimenti in terracotta, pavimenti in parquet intarsiato, soffitti con travi in legno e pianelle in terracotta, soffitto a volte, camini, terrazze, pergola, facciata con pietra a vista, impianto fotovoltaico da 40 kW
In posizione collinare e panoramica, circondata da 137,0 ettari di terreno che garantisce ottima privacy, tenuta vitivinicola di prestigio con vista sulle colline del Chianti.
Il paese più vicino si trova a soli 10 km, mentre San Gimignano (21km) e Monteriggioni (35km) si possono raggiungere in circa mezz’ora di macchina. Firenze e l’aeroporto di Peretola si trovano a circa mezz’ora di macchina (37 km), mentre Pisa e l’Aeroporto Galileo Galilei sono a circa un’ora (80km).
Risultato dell’attenta ristrutturazione di una villa rurale risalente al 1700, la villa padronale (1.400 mq) ospita quattro sale di rappresentanza, 8 suite con salottino e bagno interno in marmo ed una cantina per l’invecchiamento dei vini.
Accanto alla villa si trova una cappella private ed un ex lavatoio di 81 metri quadrati attualmente utilizzato come magazzino.
Completamente ristrutturata, la grande dependance (1,229 mq) è stata suddivisa in otto appartamenti indipendenti (da 27 a 88 mq), per un totale di 14 camere da letto e 9 bagni. Al piano terra troviamo anche il ristorante con wineshop e bagni per gli ospiti, la sala ha accesso diretto al grande terrazzo panoramico con piscina.
Una villetta (434 mq) completamente ristrutturata è stata suddivisa in quattro appartamenti indipendenti (da 52 a 80 mq), per un totale di 7 camere da letto e 6 bagni. La villa è completata da un locale di deposito di 60 metri quadrati.
Completamente ristrutturato, la Leopoldina (645 mq) è stata suddivisa in tre appartamenti indipendenti (da 110 a 120 metri quadrati), per un totale di 9 camere da letto e 7 bagni. Completa la leopoldina un fienile (249 mq) con piscina privata.
Altri edifici della proprietà includono una cantina (910 mq) completamente attrezzata e funzionante, e un’officina meccanica (258 mq).
Altri edifici sono presenti nella proprietà, ma necessitano di ristrutturazioni per poter essere usati: un’antica fornace (106 mq), un fienile (130 mq) e una ex tinaia (897 mq).
Gli edifici attualmente adibiti a strutture turistico ricettive si presentano in ottime condizioni, essendo state ristrutturate mantenendo inalterate le caratteristiche originali, come i soffitti con travi in legno. I casali da ristrutturare potrebbero essere utilizzati per la creazione di nuovi alloggi per gli ospiti.
La proprietà dispone di un impianto fotovoltaico che produce una potenza di 40 kW.
Gli edifici sono circondati da un giardino perfettamente curato e mantenuto su cui troviamo due bellissime piscine con solarium e una piccolo vasca per i bambini.
La tenuta ha una superficie di oltre 137,0 ettari, coperti di vigneti (17,4 ha), oliveto (18,1 ha), orto (0,5 ha), boscaglia (95,5 ha), seminativi e pascolo (4,0 ha) e parco (1,5 ha).
I vigneti (inclusi 1,9 ha di terra in affitto e quindi non di proprietà) sono registrati come Chianti DOCG, Rosso Toscano IGT e Bianco Toscano IGT.
La certificazione biologica dell’azienda risale al 2009.
- Superficie vitata: 19,3 ettari (17,4 ha di proprietà + 1,9 ha in affitto)
- Varietà: Sangiovese (68%), Cabernet Sauvignon (4%), Merlot (5%), Syrah (5%), Canaiolo (3%), Pinot Grigio (3%), Trebbiano (3%), Malvasia Bianca (3%), Colorino (2%), Chardonnay (2%), Traminer (1%) e Pinot Bianco (1%)
- Allevamento: Guyot, cordone speronato
- Esposizione: ovest, nord-ovest, sud-ovest
- Composizione del suolo: sabbioso, fangoso, argilloso
- Anno d’impianto: 2003 – 2009
- Densità: 5.000 viti / ha
- Produzione annuale: 860 hl (115.000 bottiglie)
- Chianti DOCG Riserva: 100% Sangiovese
- Chianti DOCG: 100% Sangiovese
- Toscana Rosso IGT: 50% Sangiovese, 50% Cabernet Sauvignon
- Toscana Rosso IGT: 50% Merlot, 50% Syrah
- Toscana Bianco IGT: 100% Chardonnay
- Vinsanto del Chianti DOC: 45% Malvasia Bianca, 20% Trebbiano, 20% San Colombano, 15% Canaiolo Bianco
- Grappa: 100% Chardonnay
- Superficie: 21,6 hectares (18,1 ha di proprietà + 3,5 ha in affitto)
- Cultivar: Frantoio (45%), Moraiolo (30%), Leccino (20%) e Pendolino (5%)
- Produzione annuale: 61,4 hl
Attualmente struttura turistico ricettiva, la villa padronale può essere facilmente adibita a villa di rappresentanza privata o aziendale. È possibile incrementare il numero di alloggi dedicati a struttura ricettiva attraverso la ristrutturazione di due casali. Grazie alla sua posizione isolata, la Leopoldina è ideale anche come investimento buy-to-sell (acquisto finalizzato alla vendita).
All’interno della tenuta vi è la possibilità di creare un eliporto e campi da tennis.
Centro storico (10km; 20’); San Gimignano (21km; 34’); Monteriggioni (35km; 38’); Firenze (40km; 40’); Fiesole (41km; 50’); Siena (51km; 48’); Lucca (80km; 1h 10’); Pisa (83km; 1h 5’); Montalcino (88km; 1h 27’); Livorno (91km; 1h 10’); Montepulciano (112km; 1h 30’); Forte dei Marmi (120km; 1h 25’)
Firenze Peretola (37km; 35’); Pisa Galileo Galilei (80km; 1h); Bologna Marconi (130km; 1h 30’); Perugia Sant’Egidio (164km; 1 h 50’); Roma Ciampino (308km; 2h 55’); Roma Fiumicino (312km; 3h 7’)
CONTATTATECI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E/O FISSARE UNA VISITA
Rif. 1151 / Borgo nel Chianti
Firenze - Firenze Provincia - Toscana
Prezzo: 12.000.000 Euro
Messaggio inviato con successo!
Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.