PROPRIETà AGGIUNTA ALLA WHISHLIST
Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.
CARATTERISTICHE: muri in pietra, travi in legno, pavimenti in cotto, volte in muratura, caminetti in pietra, parco, piscina, viale alberato
In posizione collinare e panoramica sulle rive del fiume Arno, non lontano da Firenze, tenuta di 10 ettari con splendida villa padronale (2.900 mq per totali 20 camere e 20 bagni) ristrutturata e vigneto IGT (1,3 ha) che producono fino a 4.000 bottiglie di vino l’anno. Altre porzioni potrebbero essere ristrutturate per creare un centro benessere o una cantina.
La tenuta è facilmente raggiungibile, anche grazie a un nuovo grande viale d’accesso realizzato recentemente e si trova non lontana da un centro con tutti i servizi (4km; 10’), tra cui una stazione ferroviaria che permette di raggiungere Firenze in pochi minuti. Altri centri della Toscana sono facilmente raggiungibili via auto in meno di due ore (Firenze, San Gimignano, Montepulciano, Monteriggioni, Cortona, Siena, Volterra, Lucca, Montalcino, Pisa…).
L’aeroporto più vicino è quello di Firenze (54km; 45’) ma sono altrettanto comodi i terminal di Pisa, Bologna, Roma e Milano.
ll grande complesso (circa 2.900 mq) risale al XV secolo ma ha assunto il suo aspetto attuale a seguito di numerosi lavori e rimaneggiamenti nel corso dei secoli, gli ultimi dei quali condotti nella prima metà del Novecento.
Buona parte della struttura (1.500 mq) è stata convertita in attività ricettiva e offre al momento nove appartamenti completamente indipendenti per un totale di 20 camere e 20 bagni. Gli spazi presenti permetterrebbero di ricavare un totale di tredici appartamenti.
La rimanente parte della superficie (1.400 mq) è occupata dalle vecchie cantine, da locali tecnici e magazzini che potrebbero essere convertiti a uso residenziale per aumentare il numero di camere a disposizione degli ospiti o usati per realizzare una cantina più grande così da poter incrementare la produzione annua di vino.
La proprietà copre nella sua interezza circa 10,0 ha di terreno. La maggior parte della superficie è destinata a seminativo (4,0 ha), seguito dalla boscaglia (2,5 ha) e infine dal vigneto IGT (1,3 ha). Il parco di pertinenza della villa, ben curato e punteggiato di alberi e fiori, copre circa 22.000 mq.
L’intera azienda è gestita con metodi biologici (certificazione Demeter) e il vigneto presente permette di produrre ogni anno circa 4.000 bottiglie di vino.
La proprietà ha dimensioni adatte per essere trasformata nella sua interezza in un boutique hotel, anche grazie a una location centrale nella Toscana che permette di visitare facilmente i centri più belli e rinomati della regione. Gli spazi attualmente destinati a cantina e magazzino potrebbero essere adattati e trasformati in ulteriori camere oppure in un centro benessere.
La presenza di ampi terreni permette anche di sfruttare la tenuta come azienda agricola vitivinicola, integrabile con l’hotel di charme. In questo caso, gli spazi attualmente occupati dalla cantina storica e dai magazzini potrebbero essere ristrutturati così da avere una cantina più moderna e adatta alle nuove esigenze.
In alternativa, una nuova cantina potrebbe essere costruita nei terreni agricoli, permettendo così di espandere l’hotel aumentando allo stesso tempo anche la produzione vitivinicola dell’azienda.
Sono disponibili per l’acquisto ulteriori 35,0 ettari di terreno, ripartiti tra seminativi (29,0 ha) e bosco misto (6,0).
Il prezzo per questi terreni è di 350.000 Euro
Tali nuovi terreni sono particolarmente adatti all’impianto di nuove vigne. Sarebbe possibile impiantare fino a 35,0 ettari totali di vigneto e la zona rientra in quella prevista dal disciplinare per il Chianti DOCG. Nel caso si decidesse di ottenere diritti d’impianto per tutti gli ettari disponibili (portando quindi il totale della superficie vitata a 35,0 ha) si avranno due strade percorribili:
- Toscana IGT: basandosi sui valori massimi previsti dal disciplinare (160 q.li / ha di uva con resa massima in vino dell’80%) si potrà arrivare a produrre un massimo di 4.480 hl di vino IGT Toscana, pari a circa 595.000 bottiglie (nel caso di stagione estremamente favorevole);
- Chianti DOCG: basandosi sui valori massimi previsti dal disciplinare (90 q.li / ha di uva con resa massima in vino del 70%) si potrà arrivare a produrre un massimo di 2.205 hl di vino Chianti DOCG, pari a circa 295.000 bottiglie (nel caso di stagione estremamente favorevole).
Rignano sull’Arno (4km; 10’), Firenze (23km; 40’), Greve in Chianti (30km; 45’), San Casciano Val di Pesa (43km; 40’), Castiglion Fiorentino (75km; 1h), San Gimignano (79km; 1h 15’), Montepulciano (90km; 1h 10’), Monteriggioni (90km; 1h 10’), Cortona (98km; 1h 15’), Siena (98km; 1h 20’), Volterra (101km; 1h 35’), Lucca (115km; 1h 30’), Montalcino (117km; 1h 40’), Pisa (118km; 1h 35’)
Firenze Vespucci (54km; 45’), Pisa Galilei (115km, 1h 25’), Bologna Marconi (136km; 1h 35’), Grosseto Baccarini (176km; 2h 10’), Roma Ciampino (269km; 2h 40’), Roma Fiumicino (283km; 2h 45’), Milano Linate (332km; 3h 20’), Milano Malpensa (386km; 3h 55’)
CONTATTATECI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E/O FISSARE UNA VISITA
Rif. 1869 / Fattoria del Poggio
Firenze - Firenze Provincia - Toscana
Trattativa riservata
Messaggio inviato con successo!
Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.