Aggiungi alla Whislist

PROPRIETà AGGIUNTA ALLA WHISHLIST

Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.

Email
Contatta Romolini Immobiliare

VILLA DI LUSSO VISTA MARE IN AFFITTO A POSITANO, COSTIERA AMALFITANA


FOTO INTERNE (7) FOTO ESTERNE (15) ALBUM FOTOGRAFICO FULL SCREEN VIDEO COMPLETO

Campania - Salerno - Positano

Costiera Amalfitana

Prezzi su richiesta

  • Interni: 500 mq
  • Esterni: 540 mq
  • N° camere: 5
  • N° bagni: 7

DETTAGLI TECNICI

  • TIPOLOGIA: palazzo barocco sul mare
  • CONDIZIONE: ristrutturata, finiture di pregio
  • POSIZIONE: panoramica, vista mare
  • ACCESSO: ottimo, con scala in pietra
  • SUPERFICIE ESTERNI: 540 mq
  • GIARDINO: 400 metri quadrati
  • PISCINA: 8,0 × 3,5 m (interna, idromassaggio)
  • SUPERFICIE INTERNI: 500 metri quadrati
  • N° CAMERE: 5
  • N° BAGNI: 7
  • ANNESSI: no
  • ACQUA: rete idrica comunale
  • ADSL: si
  • RISCALDAMENTO: già collegato + aria condizionata
  • GAS: rete municipale

CARATTERISTICHE: splendida posizione panoramica, sontuosa architettura barocca, pregiati decori, facciata formale, terrazze, giardino privato, maestosa scalinata centrale con statue, soffitti a cassettoni con decorazioni barocche originali, pavimenti in cotto antico, porte antiche decorate, orci originali in terracotta, spa privata con piscina riscaldata, bagno turco, sauna, zona massaggi con solarium privato, idromassaggio, cappella privata


VILLA DI LUSSO VISTA MARE IN AFFITTO A POSITANO, COSTIERA AMALFITANA


In posizione panoramica sopra Positano, nella splendida Costiera Amalfitana, troviamo questa villa di lusso (500 mq) con 5 camere e 7 bagni. La proprietà vista mare, impreziosita da opere d’arte e da uno splendido giardino su terrazza, è un pezzo unico e ha già ospitato in passato personaggi celebri quali Armani, Justin Timberlake, Jessica Biel, Madonna e Alice Kiss che lo hanno scelto per le loro vacanze.

Il centro storico di Positano e la splendida spiaggia sottostante possono essere raggiunti a piedi in meno di cinque minuti. Altre città e paesi da visitare nelle vicinanze includono Amalfi, Ravello, Pompei, Vietri e Napoli. Capri può essere raggiunta in barca in circa 40 minuti.


DESCRIZIONE DELL'EDIFICIO


Già dal primo approccio a Positano, arrivando dalla strada che percorre la Costiera, è possibile scorgere la villa posta nella parte alta del paese, in una posizione che le assicura la luce del sole dal primo raggio del mattino sino all’ultimo della sera.

Salendo per una piccola via a gradini attraverso orti e giardini profumati delle fioriture degli agrumi, si arriva a Palazzo Positano che con le sue architetture e le facciate color porpora domina lo sperone di roccia su cui è adagiato e offre una splendida vista sull’antico borgo di pescatori e sulla splendida costa che declina verso il mare.

Gli ingressi principali alla proprietà sono due: il cancello superiore si affaccia sul giardino e, da qui, dà accesso al retro della villa; dall’ingresso inferiore si accede invece alla corte interna in collegamento tramite tre aperture con cucina, il soggiorno/sala da pranzo e la scala.

La cucina è uno spazio articolato e complesso, dove si armonizzano elementi tecnologici con le pietre degli archi e del camino monumentale, le maioliche, la vasca in marmo e la coppia di forni per il pane e le pizze.

Il soggiorno/sala da pranzo, costituito di due ambienti, ospita l’antico tavolo in noce toscano con seggiole monumentali e comode poltrone moderne, una libreria con collezione di volumi d’epoca, una specchiera in stile rococò e una collezione di dipinti antichi tra i quali campeggiano quelli raffiguranti scene di vita di Alessandro Magno.

Al piano inferiore si trova la SPA con la piscina, rivestita con le tipiche maioliche della zona e dotata di sistema contro corrente, postazioni idromassaggio verticali e su panca e getto d’acqua per il massaggio cervicale.

Il Calidarium e il Frigidarium sono stati modernamente sostituiti con la sauna e il bagno turco, il percorso doccia e lo spazio per massaggi e relax con accesso alla terrazza esterna dove si trovano solarium e vasca idromassaggio.

Salendo il primo piano si accede alle due suite con soffitti dipinti a cassettoni e affreschi murali. La suite N°1, intitolata ad Alfonso d’Aragona è connotata da un’impronta seicentesca con dipinti rappresentanti la battaglia di Lepanto e la Maga Circe, marine e colonne a decorazione del letto. La suite N°2 è invece intitolata alla moglie del Re, Isabella di Castiglia, ed è caratterizzata da un arredamento fortemente spiritualizzato con la presenza di un altare e una quadreria raffigurante per lo più scene sacre.

Salendo al piano superiore si accede alle suite N°3 e N°4, caratterizzate dal soffitto spiovente con la tipica travatura in legno. In questi spazi l’arredamento è sobrio, dominano i colori chiari arricchiti solo in alcuni casi da antichi oggetti. La camera N°5 è invece una singola, per chi preferisce privacy e riservatezza, con il bagno privato situato sul pianerottolo.

L’elemento che armonizza e collega i vari spazi interni ed esterni alla casa è lo scalone (decorato con stucchi policromi, nicchie con statue, vasi e dipinti) che si presenta come una galleria d’arte.


STORIA DELLA PROPRIETÀ


Arroccato a picco sulla baia di Positano, il palazzo fu costruito intorno al 1680 come residenza vescovile e nel 1716, in pieno periodo barocco, fu decorato con quanto di meglio si poteva trovare al mondo, trovandosi Positano in contatto con il vicino Medio Oriente e il resto del mondo.

Il palazzo è ancora oggi pieno di questa eredità settecentesca con le sue porte laccate, i soffitti dipinti, le decorazioni di stucco e i vecchi merletti, tutto realizzato dalle maestrie dell'epoca. Nonostante Positano abbia attraversato periodi di stenti e miserie, il palazzo non fu mai abbandonato ed è rimasto una dimora lussuosa.

Agli inizi del Novecento, anche durante le guerre, capitava di tanto in tanto qualche turista magari per errore, che rimaneva folgorato dalla bellezza del posto. Così, progressivamente, Positano è diventato man mano alcova di artisti e molti personaggi che si sono innamorati del paese.

Fu così anche per Eduard Gillhausen, esponente ebreo della Bauhaus che fu costretto a fuggire dalla Germania quando il partito nazista salì al potere, cercando rifugio a Roma. Qui conobbe e s’innamorò di Eva Maria Vivaldi e insieme decisero di nascondersi per il resto della loro vita in quel paradiso in terra chiamato Positano.

Fino al 2000, Gillhausen e la signora Vivaldi, quasi centenari, accolsero i loro illustri ospiti nella villa, e molti nomi sono impossibili da non riconoscere: Vincenzo Caprile, Richard Oelze, Pablo Picasso, Siegfried Kracauer, John Steinbeck, Corrado Alvaro, Dino Buzzati, Alberto Moravia. Anche Armin Wegner, Martin Wolf, Ivan Zagaruiko… Ognuno di loro ha lasciato un pezzo di cuore a Positano.

Durante uno dei tanti incontri organizzati da Gillhausen gli attuali proprietari, un artista e un antiquario, s’innamorarono del luogo e decisero di farlo vivere per sempre come posto esclusivo dove pochi privilegiati avrebbero potuto fermare il tempo sulle sue terrazze, colmando il cuore di gioia e osservando, come in un film muto che si rivede sempre senza mai stancarsi, la vita del paese.

Gli attuali proprietari hanno intrapreso una meticolosa ristrutturazione durata sette anni e durante la quale sono riusciti a coniugare il più lussuoso comfort per una dimora di questo tipo con le più alte espressioni dell’arte e dell’antiquariato. Tutti gli impianti sono stati recentemente rifatti in assoluta conformità con gli standard di sicurezza Europei.


ESTERNI


Tra gli spazi esterni (circa 540 mq in totale), troviamo lo splendido giardino (400 mq) pavimentato con la tipica pietra vesuviana, interrotto da aiuole che ospitano le vecchie piante di agrumi, fichi e melograni e nella sua parte terminale si trova il gazebo. Ampie terrazze pavimentate (140 mq) circondano il palazzo e offrono una vista splendida sul mare sottostante e la città di Positano.


CITTA' VICINE


Positano bassa (700m; 5’ a piedi), Sorrento (15km, 20’), Amalfi (17km, 20’), Ravello (24km, 30’), Capri (35’ via barca), Pompeii (27km, 42’), Vietri (37km, 45’), Napoli (54km, 1h 5’)


AEROPORTI VICINI


Napoli Capodichino (54km, 1h 5’), Roma Ciampino (254km, 3h), Roma Fiumicino (285km, 3h 15’)

Siete interessati a questa proprietà?


CONTATTATECI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E/O FISSARE UNA VISITA

Rif. 147 / Palazzo Positano

VILLA DI LUSSO VISTA MARE IN AFFITTO A POSITANO, COSTIERA AMALFITANA

Positano - Salerno - Campania

Prezzi su richiesta

Messaggio inviato con successo!


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.