Napoli
NAPOLI - IMMOBILI DI LUSSO IN VENDITA IN CAMPANIA
La città di Parthenope fu fondata dai cumani nell'VIII secolo a.C. in onore della sirena ΠαρθενÏŒπη appunto. Alla fine del sesto secolo, i nobili cumani decisero di rifondare la città che venne quindi chiamata Neapolis (Νεάπολις), ovvero "città nuova". La conquista romana non alterò in alcun modo Napoli che mantenne le istituzioni greche ed è stata quindi spesso definita "la metropoli dell'ellenismo d'occidente". Conquistata dai Bizantini nel contesto della Guerra Gotica, la città rimase un ducato autonomo anche dopo l'invasione longobarda e sopravvisse fino al 1139 quando l città venne conquistata dai Normanni e il ducato smembrato. La città passò poi di mano in mano, finendo infine nelle mani dei Borbone di Spagna che controlleranno la città fino all'Unità d'Italia nel XIX secolo.
La città presenta un patrimonio artistico e architettonico tra i più ricchi d'Italia, con chiese, palazzi e piazze di tutte le epoche storiche. Particolare menzione meritano Castel dell'Ovo, il Maschio Angioino, la Fontana del Gigante, l'Obelisco dell'Immacolata e la Basilica di San Francesco di Paola in Piazza del Plebiscito.
In questa città unica e nella sua provincia, punteggiata di palazzi e ville signorili, Romolini Immobiliare offre una raffinata selezione di immobili di pregio, casali, tenute, aziende agricole e ville esclusive in vendita.
Se non avete trovato quello che cercavate, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra NEWSLETTER e sarete contattati non appena sarà disponibile una proprietà adatta alle vostre esigenze.
Per un contatto diretto:
(+39) 0575 788 948
info@romolini.com