Torino
Attestata già dal III secolo a.C. come insediamento dei celti Taurini, distrutto dai Cartaginesi, il centro di Taurinia fu rifondato dai romani sotto Giulio Cesare come Iulia Taurinorum. Con la caduta di Roma, Torino divenne prima capitale di un ducato longobardo e poi, nel 940, della Marca di Torino sotto i Franchi. Dopo essersi dichiarata libero comune, la città divenne definitivamente parte del Ducato di Savoia.
Nel 1563, dopo la pace di Cateau-Cambrésis, la città divenne capitale del Ducato di Savoia e fu fortificata con mura più adatte alle guerre moderne. Nel XVII secolo la città si espanse notevolmente e il suo territorio finì per inglobare Asti e il Monferrato guadagnando verso sud uno sbocco sul mare. Nel 1847 Torino divenne capitale del regno unificato di Piemonte e Sardegna e fu il punto di partenza per le guerre risorgimentali.
Dal 1861 al 1865 la città fu capitale del neonato Regno d'Italia, prima dello spostamento a Firenze e poi Roma.
Nel 1899 Giovanni Agnelli fondò a Torino la FIAT e nel 1906 fu la volta della Lancia. Torino si impose come uno dei principali poli industriali d'Italia e per questo subì pesanti bombardamenti durante la Seconda guerra mondiale.
Tra i monumenti della città meritano menzione i resti del teatro romano, Casa del Senato, il Duomo quattrocentesco, il Maschio della Cittadella, la Mole antonelliana, la Casa Fenoglio-Lafleur e il Palazzo Reale di Torino.
In questa splendida città ai piedi delle Alpi, Romolini Immobiliare offre una selezione di ville di lusso, appartamenti di pregio e aziende vitivinicole in vendita.
Se non avete trovato quello che cercavate, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra NEWSLETTER e sarete contattati non appena sarà disponibile una proprietà adatta alle vostre esigenze.
Per un contatto diretto:
(+39) 0575 788 948
info@romolini.com